Questionario

Il test di valutazione del rischio personale si articola in 12 domande. Ciascuna domanda può aiutarti a comprendere meglio quali sono i fattori di rischio più comuni di trasmissione del virus dell’epatite C.

Com’è è stato sviluppato il test. Il test non ha una validità scientifica. Le domande sono state sviluppate a partire dai principali e più comuni fattori di rischio per l’epatite C con l’obiettivo di valutare il rischio individuale di infezione. Il test è stato sviluppato con il supporto del Prof. Massimo Andreoni, professore di Malattie Infettive all’Università Tor Vergata di Roma.

Nessuna informazione riconducibile all’utente a seguito della compilazione del test verrà registrata e utilizzata in alcun modo.

1https://www.humanitas.it/malattie/epatite-c/ Ultimo accesso Febbraio 2015
2Chen SL et al. The Natural History of Hepatitis C Virus (HCV) Infection. Int J Med Sci 2006;3(2):47-52.
3https://www.humanitas.it/malattie/epatite-c/ Ultimo accesso Febbraio 2015
4World Health Organization. Hepatitis C Fact Sheet No.164, April 2014
5Indicazioni pratiche per un modello di gestione condivisa tra Medico di Medicina Generale e Specialista Epatologo del paziente con epatite cronica da virus dell’epatite B e virus dell’epatite C. https://www.simg.it/indicazioni-pratiche-per-un-modello-di-gestione-condivisa-tra-medico-di-medicina-generale-e-specialista-epatologo-del-paziente-con-epatite-cronica-da-virus-dellepatite-b-e-virus-dell/ Ultimo accesso Settembre 2019
6https://www.salute.gov.it/portale/malattieInfettive/dettaglioSchedeMalattieInfettive.jsp?area=Malattie%20infettive&id=118&lingua=italiano&menu=indiceAZ&tab=1 Ultimo accesso 2023