CONOSCI L’EPATITE C

L’epatite C è un’infezione causata dal virus HCV, che determina infiammazione e formazione di tessuto cicatriziale nel fegato1. Dopo un periodo di incubazione che va da 2 settimane a 6 mesi2, il virus HCV si moltiplica prevalentemente nelle cellule epatiche3evolvendo nella maggior parte dei casi in epatite cronica, fibrosi, cirrosi, carcinoma epatico. Di solito nelle fasi iniziali non sono presenti sintomi dell’epatite C, per cui la persona che è entrata in contatto con il virus non percepisce alcun allarme tale da suggerire una visita specialistica e i test necessari alla diagnosi attraverso prelievo del sangue4.

1World Health Organization. Global Alert and Response (GAR): Hepatitis C. 2003.http://www.who.int/csr/disease/hepatitis/whocdscsrlyo2003/en/index1.html. Ultimo accesso Marzo 2015. 2 World Health Organization. Hepatitis C Fact Sheet 2012 Ultimo accesso Marzo 2015.www.who.int/mediacentre/factsheets/fs164/en/. Ultimo accesso Marzo 2015. 3Hepatitis C: Understanding the Silent killer. European Liver Patients Association.http://www.elpa-info.org/tl_files/elpa_downloads/2012/ELPA-HepC_Booklet2012-FINAL-small.pdf. Ultimo accesso Marzo 2015. 4Epatite C. L’informazione ti protegge. A cura dell’Associazione EpaC Onlus http://www.sosfegato.it/camo/onlus/all/EpatiteC.pdf Ultimo accesso Marzo 2015.